Il fabbricato che oggi ospita il Museo di Arte Contemporanea – Rifugio Montano, è stato costruito tra il 1930 ed 1931. All’interno, il Museo permette di apprezzare opere di arte contemporanea realizzate da artisti del panorama nazionale ed…

amatrice: cultura, natura e territorio |
Il fabbricato che oggi ospita il Museo di Arte Contemporanea – Rifugio Montano, è stato costruito tra il 1930 ed 1931. All’interno, il Museo permette di apprezzare opere di arte contemporanea realizzate da artisti del panorama nazionale ed…
Purtroppo nella mattina del 30/10/2016 l’Italia è tornata a tremare, una violenta scossa ha assestato un altro duro colpo alla città di Amatrice. Intorno alle 7.41 la scossa di magnitudo 6.5 ha nuovamente gettato nel panico…
News, avvisi e bandi dell’Amministrazione Comunale in uno smartphone, grazie all’App che il Comune di Amatrice ha messo a disposizione grazie all’accordo tra Ancitel Spa e la Startup “Yes I Code” di Roma, per fare in…
Nella frazione di Sant’Angelo, dove si dice sia nato l’artista amatriciano del XV secolo Nicola Filotesio, vi è di fronte alla Chiesa della Madonna di Galloro, una quercia alta oltre 21 metri e con una circonferenza…
La Chiesa Santa Maria delle Grazie presso Colli, frazione di Amatrice, è una costruzione recente che presenta un campanile in pietra e al suo interno, un’unica navata e tre dipinti su tela, di cui un’interessante “Annunciazione”,…
Nella frazione di Nommisci (già Castel San Pietro), distante 7,5 km da Amatrice, troveremo la Chiesa di S. Pietro, con il caratteristico campanile a vela con due campane, l’interno con soffitto ligneo a carena molto basso…
1 – Agriturismo Amatrice Settore: Alberghiero Contatti Tel: Benni +39 347647120 – Tel: 0746825193 Mail : info@agriturismoamatrice.com Website: agriturismoamatrice.com Indirizzo: Località frazione Villa S.Cipriano, Amatrice (RI) Facebook: Agriturismo Amatrice Info Utili Si consiglia la prenotazione …
PRODOTTI A MARCHIO DE.CO. Il Marchio De.Co., di proprietà del Comune di Amatrice, è nato nel 2014 con lo scopo di valorizzare i prodotti provenienti dal territorio amatriciano, la storia, le tradizioni e gli usi locali….
Il Santuario Mariano di Ferrazza è situato ad est di Amatrice nell’omonima frazione ed è intitolato a Santa Maria delle Grazie detta Icona Passatora. La chiesa è stata edificata nel corso della metà del XIV secolo,…