Amatrice era delimitata anticamente da una cinta muraria di origine medievale, dalla quale si aprivano 6 porte. Attualmente sono visibili soltanto alcuni resti delle mura, la cui parte più significativa è quella a sud–ovest a ridosso…

amatrice: cultura, natura e territorio |
Amatrice era delimitata anticamente da una cinta muraria di origine medievale, dalla quale si aprivano 6 porte. Attualmente sono visibili soltanto alcuni resti delle mura, la cui parte più significativa è quella a sud–ovest a ridosso…
La Chiesa di Sant’Andrea si trova a Configno, a 7 km da Amatrice. All’esterno possiamo notare il campanile a vela con due campane affiancate, mentre all’interno troveremo una navata unica e il soffitto a carena (chiglia)….
Le meraviglie del comune di Amatrice immortalate in questo bellissimo video. Guarda le riprese, e rivivi Amatrice insieme a noi!
La ricetta degli “spaghetti all’Amatriciana” nasce da origini contadine ed è a base di guanciale amatriciano e formaggio pecorino. Identificata ormai come primo piatto tipico anche della cucina romana e, in generale, laziale, l’Amatriciana è fra…
Amatrice Vive E’ passato poco più di un mese da quando la città di Amatrice, in provincia di Rieti, è stata completamente distrutta dal terribile sisma di magnitudo 6 del 24 Agosto 2016. Eppure, nonostante la…