A Musicchio, frazione di Amatrice da cui dista 4,5 km, dov’era la chiesa quattrocentesca di S. Maria, nel 1954 venne eretta la Chiesa Madonna del Carmelo, grazie ai fondi investiti dalla famiglia Di Giacinto. …

amatrice: cultura, natura e territorio |
A Musicchio, frazione di Amatrice da cui dista 4,5 km, dov’era la chiesa quattrocentesca di S. Maria, nel 1954 venne eretta la Chiesa Madonna del Carmelo, grazie ai fondi investiti dalla famiglia Di Giacinto. …
Il vecchio abitato di Voceto, a 5 km da Amatrice, si snoda lungo la strada della montagna: è infatti punto di partenza, insieme a S. Martino, degli escursionisti diretti ai vari itinerari sui Monti della Laga….
La Chiesa di Santa Maria Assunta è sita presso la frazione di Torrita, che dista 13 km da Amatrice. Il borgo fece parte del Ducato di Spoleto, Comitato di Rieti. Nel 756 Astolfo, re dei Longobardi,…
Ricostruita nel 1622 la Chiesa della Madonna delle Grazie o S. Maria del Soccorso o Sant’Egidio, è stata restaurata a cura degli abitanti nel 1967. La chiesa, presso il paese di Sommati, frazione di Amatrice, si…
A solo un km di distanza da Amatrice, la frazione di S. Cipriano è un piccolo e grazioso borgo da sempre meta delle passeggiate degli amatriciani. La Chiesa di Santa Maria della Torre ha una struttura…
La Chiesa di S. Martino è ubicata presso S. Martino in Moletano, frazione di Amatrice a 1150 m. s.l.m. Il paese in origine era molto più esteso e popoloso, ma a causa dei terremoti del 1939…
A circa 500 metri dal paese di Pinaco Arafranca, sul limite di uno sperone roccioso sul fosso del Varco, si trova la Chiesa di Santa Maria Liberatrice, comunemente chiamata “Santa Liberata”. Vi si venera l’Immagine della…
La Chiesa Madonna della Mercede è ubicata nella frazione di Collegentilesco, a 4 km da Amatrice, e al suo interno vi è una pala d’altare settecentesca di notevole interesse, denominata “Madonna col Bambino, i SS. Lorenzo…
All’esterno della Chiesa di S. Benedetto, nella frazione di S. Benedetto (a 7 km da Amatrice), possiamo subito notare il campanile a vela, mentre all’interno avremo un’unica navata, Sull’altare maggiore, realizzato in materiale ligneo, con colonne…
La Basilica di San Francesco si trova a pochi metri dal Palazzo del Comune ed insieme all’annesso convento costituisce il complesso edilizio storico più importante di Amatrice. La chiesa, dedicata in origine a Santa Maria Vergine,…