DONA


Dai il tuo contributo con una donazione effettuando un bonifico
sul conto corrente intestato al Comune di Amatrice
attivo presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma.
IBAN: IT13W0832773470000000005050
Causale:
“AmalAmatriceAmala”

  • Home
  • /
  • Foto
  • /
  • Chiesa di Sant’Agostino XV Sec. – Amatrice

Chiesa di Sant’Agostino XV Sec. – Amatrice

La Chiesa di Sant’Agostino si trova all’estremità sud orientale della città di Amatrice proprio a ridosso dell’antica cinta muraria, utilizza per campanile un’antica torre urbica ed è attaccata a Porta Carbonara ed a pochi passi dal Parco in Miniatura.

L’edificio di culto fino al XVIII secolo era intitolato a San Nicola di Bari e riassume tutti gli elementi propri dell’architettura romanico gotica di derivazione abruzzese. La chiesa è caratterizzata dall’uso della pietra arenaria, nel portale strombato concluso da cuspide, nelle sculture che decoravano la lunetta e nel coronamento orizzontale. Sull’architrave del portale troviamo incisa la data del 1428 e lo stemma della città.

All’interno sono conservati solo pochi affreschi tra cui un’interessante “Annunciazione” costruita secondo moduli derivanti dall’arte umbro–toscana del tardo XV secolo, attribuita a Dionisio Cappelli.

Indirizzo: Corso Umberto I
02012 – Amatrice RI, Italia

Leave a Reply