La Chiesa di Santa Maria Assunta è sita presso la frazione di Torrita, che dista 13 km da Amatrice. Il borgo fece parte del Ducato di Spoleto, Comitato di Rieti. Nel 756 Astolfo, re dei Longobardi, e nel 772 Teodicio, duca di Spoleto, donarono al Monastero di Farfa i monti ed i boschi di Alegia e Torrita. Nel 1045 Raimone d’Aimone, permutò con il monastero di Farfa alcuni beni situati nel territorio ascolano, ricevendone in cambio altri in Torrita territorio reatino. La Chiesa è stata completamente rinnovata e imbiancata; dunque dell’edificio originario non vi è rimasta traccia, ma nella sagrestia è conservata una pala seicentesca raffigurante il “Matrimonio della Vergine”; al di sotto della pala, un busto in basso a destra dovrebbe rappresentare il donatore.
La Chiesa è crollata a causa del terremoto del 24/08/2016
Frazione Torrita
02012 Amatrice RI, Italia